
Incontinenza: consigli pratici per gestirla con serenità ogni giorno
Share
L’incontinenza urinaria è una condizione più comune di quanto si pensi, e può colpire persone di tutte le età, anche se è più frequente tra gli anziani o dopo alcune situazioni specifiche come il parto o interventi chirurgici. Anche se può sembrare difficile da gestire, con i giusti accorgimenti quotidiani si può migliorare notevolmente la qualità della vita.
In questo articolo vogliamo darti alcuni consigli pratici per affrontare l’incontinenza con maggiore serenità, sia a casa che fuori.
1. Scegli i giusti ausili
Il primo passo per gestire l’incontinenza è usare i prodotti giusti. Tra questi ci sono:
- Pannoloni o assorbenti specifici, disponibili in diverse taglie e capacità assorbenti.
- Biancheria intima assorbente, discreta e riutilizzabile.
- Traverse impermeabili, utilissime per proteggere il letto o la sedia, e dormire tranquilli.
Le traverse impermeabili in bambù, come quelle che proponiamo su MammaVaiTra, offrono una protezione efficace e sono anche morbide e traspiranti, ideali per la pelle sensibile.
2. Cura della pelle
La pelle, quando è spesso a contatto con l’umidità, può diventare fragile e irritata. È importante:
- Usare detergenti delicati e senza profumo.
- Asciugare bene la pelle, tamponando e non sfregando.
- Applicare creme barriera, soprattutto di notte o quando i cambi sono meno frequenti.
3. Alimentazione e idratazione
È un errore comune bere meno per evitare le perdite. In realtà, questo può irritare la vescica e peggiorare la situazione.
- Bevi regolarmente durante il giorno, evitando però bevande irritanti come caffè, tè nero, alcol e bibite gassate.
- Segui una dieta ricca di fibre per prevenire la stitichezza, che può peggiorare l’incontinenza.
4. Crea una routine
Stabilire degli orari regolari per andare in bagno può aiutare a “rieducare” la vescica. È una tecnica utile soprattutto per chi soffre di incontinenza da urgenza o da svuotamento incompleto.
5. Vivi con serenità
L’incontinenza può creare disagio, ma non deve mai diventare un tabù. Parlane con il medico o con un professionista della salute per valutare eventuali terapie o esercizi (come il rinforzo del pavimento pelvico).
E non dimenticare: ci sono tantissime persone che vivono la tua stessa situazione. Con gli strumenti giusti, puoi affrontarla giorno per giorno senza rinunciare alla tua libertà.
In conclusione
Gestire l’incontinenza è possibile, anche con piccoli cambiamenti nella vita quotidiana. Prodotti pratici, buone abitudini e un po’ di attenzione possono fare la differenza.
Se cerchi traverse impermeabili lavabili, traspiranti e resistenti, dai un’occhiata alla nostra collezione su MammaVaiTra. Pensate per chi vuole vivere meglio, ogni giorno.